Lo Chef propone due MENÙ DEGUSTAZIONE
4 o 5 portate
MENU DEGUSTAZIONE 4 PORTATE
Creme caramel di porri, coniglio e gel di limone affumicato
Gnocchi di zucca, mousse di pernice e pesto di salvia
Piccione, datteri e cacao
Agrumi e gianduja
€ 55
MENU DEGUSTAZIONE 5 PORTATE
Tartare al fumo di ginepro, mousse di parmigiano e salsa di corniole
Sanwich al vapore, coda di manzo e cavolo nero
Riso Carnaroli “Zaccaria”, mandorle e fagiano**
Capriolo e cavolfiore alla brace
Sfera al caffè e biancomangiare
€ 65
Pane e Coperto € 5
Prodotti surgelati
I piatti contrassegnati con (**) potrebbero essere preparati con materia prima congelata o surgelata all’origine
Materie prime – Prodotti abbattuti in loco
Alcuni prodotti freschi contrassegnati con (*) potrebbero essere stati sottoposti ad abbattimento rapido di temperatura per garantire la qualità e la sicurezza
Nota allergeni:
I PRODOTTI RIPORTATI NEL PRESENTE MENU’ POSSONO CONTENERE, COME INGREDIENTI O IN TRACCE, LE SEGUENTI SOSTANZE: CEREALI CONTENENTI GLUTINE, CROSTACEI E PRODOTTI DERIVATI, UOVA E PRODOTTI DERIVATI, PESCE E PRODOTTI DERIVATI, ARACHIDI E PRODOTTI DERIVATI, SOIA E PRODOTTI DERIVATI, LATTE E PRODOTTI DERIVATI, FRUTTA A GUSCIO (MANDORLE, NOCCIOLE, NOCI, PISTACCHI, ETC.) E PRODOTTI DERIVATI, SEDANO E PRODOTTI DERIVATI, SENAPE E PRODOTTI DERIVATI, SEMI DI SESAMO E PRODOTTI DERIVATI, ANIDRIDE SOLFOROSA E SOLFITI IN CONCENTRAZIONE SUPERIORE A 10mg/l.
Il cliente è pregato di comunicare al personale di sala la necessità di consumare alimenti privi di determinate sostanze allergeniche prima dell’ordinazione. Durante le preparazioni in cucina, non si possono escludere contaminazioni crociate. Pertanto i nostri piatti possono contenere le seguenti sostanze allergeniche ai sensi del Reg. UE 1169/11
CARTA DEI VINI
I ROSSI (RED WINES) …
i Km CHE CI SEPARANO
0,5 Km.Tattoni Villa a Sesta
La proprietà si estende per più di 1100 ettari di terreno, di cui 47 di vigneto specializzato. La coltivazione predominante è il vitigno Sangiovese, base prevalente per il vino Chianti Classico. La composizione del suolo, la sua pendenza, l’altitudine, l’esposizione solare, la ventilazione, il microclima particolare e la selezione delle uve, sono elementi fondamentali per il raggiungimento qualitativo dei vini di Villa a Sesta. La produzione annua è di circa 250.000 bottiglie.
Chianti Classico Il Palei 2015
€ 26
Chianti Classico Il Palei 2011 – Magnum –
€ 58
Vas Igt Toscana 2014
€ 34
Vas Igt Toscana 2015 – Merlot 100% –
€ 34
Chianti Classico Riserva 2015
€ 37
Chianti Classico Gran Selezione Sorleone 2015
€ 42
Chianti Classico Gran Selezione Sorleone 2012 – Magnum –
€ 89
3,5 Km. Le Boncie
La cantina di Giovanna Morganti ha sede a pochi chilometri da Castelnuovo Berardenga, il Comune più meridionale della zona vinicola del Chianti Classico, dove c’è un connubio perfetto tra agricoltura e cultura, con colline aspre, boschi di conifere, poca terra ma ricca di calcare attivo. Il podere di proprietà è di 7 ettari, e la vigna si estende per circa la metà, con una produzione di circa 18.000 bottiglie. La scelta di Giovanna è quella di viticoltura naturale.
“5” Igt Toscana 2018
€ 26
Le Trame 2017
€ 42
6,0 Km. Felsina
La principale preoccupazione è la difesa della fertilità naturale del terreno, che mettono in pratica mantenendo una mente aperta alle novità e lavorando in un contesto di sperimentazione che va dalla biodinamica alle più moderne tecnologie. Si sviluppa su un’estensione di 588,2990 Ha di cui 94,0106 a vigna. Da un punto di vista geologico, si presenta come terra di frontiera”tra Chianti Classico e Crete Senesi; di natura calcareo-petrosa con predominanza di marna lamellare tipica del Chianti, i terreni imprimono caratteristiche unitarie e specifiche ai vini di Fèlsina.
Chianti Classico 2017
€ 34
Fontalloro 2017
€ 60
Fontalloro 2013 – Magnum –
€ 160
7,0 Km. Pacina
Hanno selezionato per piantare i nuovi vigneti le piante vicine, già inserite nel nostro habitat scegliendo appezzamenti di terreno con variabili differenti nell’esposizione e le colture sono condotte secondo i metodi dell’agricoltura biologica intervenendo soprattutto agronomicamente sulle piante in modo da permettere il massimo equilibrio.
Toscana Igt Donesco 2017
€ 30
Toscana Igt Pacina 2013
€ 38
Toscana Igt La Malena 2017
€ 45
7,0 Km. Tenuta di Arceno
I vigneti sono situati su colline rocciose che circondano la proprietà ad un altitudine compresa tra i 300 e i 450 metri. La composizione del suolo di questi 90 ettari di vigneto è costituita da argilla granito e basalto. Questo tipo di suolo è ideale in quanto facilita il drenaggio oltre a riflettere il calore del sole alla pianta, aiutando l’uva a maturare.
Chianti Classico Riserva Strada al Sasso 2016
€ 50
16 Km. Vallepicciola
L’azienda si estende per 265 ettari, ospitando il tradizionale Sangiovese, destinato prevalentemente alla produzione di Chianti Classico, oltre ai vitigni internazionali quali Pinot Nero, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot e Chardonnay.
I vigneti, distribuiti sui territori collinari a sinistra del fiume Arbia, sono stati selezionati con molta attenzione secondo la composizione dei suoli e delle zone in cui si alternano amalgami di argille, marne calcaree, marne bluastre, tufo, arenarie e sabbie. Ed è questo il quid in più dell’azienda: grande variabilità dei suoli che rende stimolante la potenziale diversificazione che se ne può trarre.
Chianti Classico 2017
€ 32
Boscobruno IGT Rosso Pinot Nero Toscana 2017
€ 42
17 Km. Tolaini
Un vero matrimonio tra tradizione e tecnologia. Il credo nel ” Solo dall’uva migliore si ottiene il miglior vino” è il principio ispiratore fondamentale dell’azienda Tolaini. Vigneti ad alta densità e basse rese per pianta rappresentano la comprovata strategia per la produzione di uva eccellente. Raggiungendo le 11.500 piante per ettaro nei vigneti meno declivi, tutte dotate di irrigazione a goccia, selezionando con la vendemmia verde solo i grappoli migliori, l’azienda Tolaini produce uva di altissima qualità. Quest’uva si rispecchia in ogni sorso dei quattro vini dell’azienda.
Al Passo Toscana Igt 2016
€ 32
Chianti Classico Gran Selezione Montebello Sette 2015
€ 42
Valdisanti Toscana Igt 2014
€ 47
Legit Toscana Igt 2013
€ 52
Picconero Toscana Igt 2014
€ 83
18 Km. Castello di Ama
Ama è un piccolo borgo tra le colline, a circa 500 metri sul livello del mare, nel comune di Gaiole in Chianti, dove i vigneti si alternano agli oliveti e al bosco. Castello di Ama ha una superficie a vigneto di circa 89 ettari, suddivisi in cinque splendide conche che la toponomastica del luogo chiama da sempre con i tradizionali nomi di: Bellavista, San Lorenzo, Casuccia, Bertinga e Montebuoni.
Chianti Classico Ama 2017
€ 39
Chianti Classico Gran Selezione San Lorenzo 2015
€ 70
36 Km. Fontodi
Appartiene dal 1968 alla famiglia Manetti; è un’azienda biologica certificata e si estende per 130 ettari dei quali circa 70 coltivati a vigneto. Si è indirizzata con successo verso una coltivazione sempre più attenta dei vigneti e alla conoscenza più approfondita delle potenzialità del Sangiovese nel territorio di Panzano. L’agricoltura che viene praticata si ispira ai principi di naturalità e di sostenibilità
Chianti Classico 2016
€ 34
OLTRE IL CHIANTI
OTHER RED WINES…
113 Km. Gaja
Cà Marcanda Bolgheri 2015
€ 165
218 Km. San Valentino
Sangiovese Superiore Scabi 2015
€ 26
226 Km. Leone Conti
Sangiovese di Romagna Superiore “Never Walk Alone” 2016
€ 27
236 Km. Il Cavallino di Sauro
Maule Merlot “Peter Pan” 2017
€ 42
239 Km. Oasi degli Angeli
Marche Rosso Igt Kurni 2015
€ 145
307 Km. Saladini Pilastri
Rosso Piceno 201
€ 22
315 Km. Cà dei Frati
Ronchedone 2014
€ 38
326 Km. Davide Xodo Vignaiolo
Campetti Colli Berici 2019
€ 31
Tai Rosso Colli Berici 2019
€ 28
440 Km. Seghesio
Barbera d’Alba 2016
€ 32
Barolo 2014
€ 52
448 Km. La Cà Nova di Rocca
Barbaresco 2017
€ 35
Nebbiolo 2018
€ 30
450 Km. Gonella
Barbera La Tipica 2015
€ 36
457 Km. La Torretta
Il Tordo Nebbiolo 2013
€ 37
Ghemme Il Motto 2011
€ 44
Ghemme Riserva 2010
€ 69
459 Km. Erste+Neue
Puntay Kalterersee Classico Superiore 2016
€ 28
Pinot Nero 2018
€ 30
FRANCIA
Domaine Alain Chabanon (Côteaux du Languedoc Montpeyroux) Languedoc Rouge Campredon 2015
€ 37
Domaine Merieau (Touraine) Le Bois Jacou 2018
€ 58
Domaine des 2 Clés (Côteaux du Languedoc) Corbieres Rouge 2016
€ 36
Goysot – Guilmen et Jean Hugues (Bourgogne) Bourgogne Pinot Noir Côtes d’Auxerre Corp de Garde 2017
€ 50
VINI BIANCHI
(WHITE WINES)
Bibi Graetz
Igt Toscana Bianco Scopeto 2018 (Toscana)
€ 35
Borgo Paglianetto
Verdicchio di Matelica Terravignata 2018 (Marche)
€ 24
Colosi
Salina Bianco 2018 (Sicilia)
€ 24
Davide Xodo Vignaiolo
Nina Veneto igt Bianco 2019 (Veneto)
€ 28
De Fermo
Concrete Bianco 2019 (Abruzzo)
€ 27
Fattoria S. Lorenzo
Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore Le Oche 2017 (Marche)
€ 30
Verdicchio Castelli di Jesi Classico Superiore Campo delle Oche 2015
ELEVATO 36 MESI SUI PROPRI LIEVITI
€ 41
Felsina
I Sistri Chardonnay 2016 (Toscana)
€ 36
Gonella
Arneis Grano di Sale 2016 (Piemonte)
€ 32
La Cantina di Cunèaz
Tramos – Traminer, Moscato 2017 375 ml. ( Valle d’Aosta)
€ 26
La Torretta
Erbaluce Fogliaretto 2018 (Piemonte)
€ 29
Leone Conti
Albana di Romagna Progetto1 2018 (Emilia Romagna)
€ 29
Orestiadi
Molino a vento Grillo 2018 (Sicilia)
€ 23
Pievalta
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2018 (Marche)
€ 28
Terlan
Pinot Bianco Vorberg Riserva 2016 (Alto-Adige)
€ 46
Valli Unite
Timorasso San Vito 2015 (Piemonte)
€ 37
Villa Chiopris
Chardonnay 2018 (Friuli-Venezia-Giulia)
€ 24
Sauvignon Blanc 2018 (Friuli-Venezia-Giulia)
€ 24
FRANCIA Bianchi
Domaine Laguerre (Cotes du Roussillion) Le Ciste Blanc 2016
€ 46
Domaine Allimant-Laugner (Alsazia) Pinot Gris Alsace 2016
€ 35
Domaine Barmès-Beucher (Alsazia) Riesling Tradition 2018
€ 38
Domaine d’Eole (Coteaux d’Aix en Provence) – BIO – VDP des Alpilles Blanc 2014
€ 36
Domaine des Huards (Touraine Cour-Cheverny) – BIO – Cour-Cheverny sec Romo (Romorantin) 2013
€ 39
ROSE’
Cà Lojera Rosato Monte della Guardia 2018 (Lombardia)
€ 32
Cà dei Frati Rosa dei Frati 2019 (Lombardia)
€ 32
Castello di Ama Purple Rose 2018 (Toscana)
€ 36
Librandi Terre Lontane Val di Neto 2018 (Calabria)
€ 28
Vallepicciola Rosato igt Toscana Lugherino 2019 (Toscana)
€ 27
BOLLICINE
(SPARKLING WINES)
ITALIA
Adami Prosecco di Valdobbiadene Bosco di Gica Brut (Veneto)
€ 25
Bibi Graetz Rosé Brut Bollamatta
€ 35
Cà dei Frati Cuvèe Brut Metodo Classico (Lombardia)
€ 35
Cà del Bosco Franciacorta Cuvée Prestige (Lombardia)
€ 52
Davide Xodo Vignaiolo Veneto igt Bianco Frizzante Lamatta 2019 (Veneto)
€ 32
Felsina Brut Rosé Metodo Classico (Toscana)
€ 40
Garofoli (Marche) Le Piccole Bollicine
€ 26
Garofoli Brut Metodo Classico Riserva 2012
€ 38
MaterVi Alberto Rigon Vesplicito 2017 (Veneto)
€ 37
MaterVi Alberto Rigon Tainot 2017 Rifermentato in bottiglia (Veneto)
€ 35
San Patrignano Avenir Brut Metodo Classico (Emilia-Romagna)
€ 38
Vigneti Cenci Franciacorta Saten La Via della Seta (Lombardia)
€ 50
Uberti Franciacorta Francesco 1° (Lombardia)
€ 53
Vallepicciola Perlinetto Spumante Bianco Extra Brut(Toscana)
€ 50
Vallepicciola Perlinetto Spumante Rosé (Toscana)
€ 50
BOLLICINE
(SPARKLING WINES)
FRANCIA
Champagne & Cremant Alain Mercier & Fils Champagne Cuvée Emile Brut s.a.
€ 58
Billecart-Salmon Champagne Brut Réserve s.a.
€ 65
Bollinger Champagne Brut Rosé 2006 ‘Limited Edition’
€ 220
Jean Pierre Brigandat Champagne Tradition Brut s.a.
€ 52
Jean Vesselle Champagne Rosè de Saignè Brut s.a.
€ 65
Louis Roederer & Philippe Starck Champagne Brut Nature 2009
€ 158
Sadi Malot Blanc de Blancs Cuvée Origine Brut s.a.
€ 58
Seleque Champagne Solessence Extra Brut s.a.
€ 64
Châteaux Rioublanc Crémant de Bordeaux Brut Nature s.a. – BIO –
€ 37
Clos de la Briderie Crémant de Loire Pureté de Silex Brut s.a. – BIODINAMICO –
€ 35
Domaine Barmès Buecher Crémant d’Alsace Brut Nature 2017
€ 39
VINI DOLCI
(DESSERT WINES)
Domaine Carbonnieu Sauternes 2012
(75oml.) € 40 / a calice € 8
Cà dei Frati Tre Filer 2013
(375ml.) € 32 / a calice € 7
Colosi Malvasia Passita delle Lipari 2015
(500ml.) € 36 / a calice € 7
Fattoria Lavacchio Vin Santo del Chianti Riserva 2010
(500ml.) € 45 / a calice € 7
Domaine Plageoles Gaillac Doux – Ondene 2016
(500ml.) € 42
Felsina Vin Santo del Chianti Classico 2001 (375ml.) € 34
Tattoni Villa a Sesta Vin Santo del Chianti Classico 2010 (500ml.) € 38
ACQUA, BIBITE & Co.
Acqua Minerale San Benedetto Naturale 650ml.
€ 3,00
Acqua Minerale San Benedetto Frizzante 650ml.
€ 3,00
Coca cola (33cl.)
€ 3,00
Fanta (33cl.)
€ 3,00
Birra Moretti (33cl.)
€ 5,00
CAFFE’
Caffè
€ 3,00
Cappuccino, The, Tisane, Infusi
€ 4,00