24 Ottobre 2022
CORRIERE DEL VINO
L'Asinello Ristorante scala la classifica della 50 TOP ITALY
Il Ristorante L’Asinello sale al 15° posto nella sezione Cucina d’Autore della Guida 50 Top Italy 2023.

20 Ottobre 2022
50 Top Italy
L’Asinello al 15° posto - categoria Cucina d'Autore 2022
50 Top Italy 2023
L’Asinello - 15° Cucina d'Autore 2023


12 Giugno 2022
Identità Golose
L’Asinello a Villa Sesta racconta tutte le sfumature del Chianti
Da oltre 10 anni, in un piccolo borgo del Senese, Senio Venturi e Elisa Bianchini esprimono tutto il proprio amore per una terra unica. E per i clienti.

19 Maggio 2022
FUL Magazine
“L’Asinello”, lo stellato come non l’avete mai visto
40 abitanti, ben due ristoranti stellati. L’isola felice di Villa a Sesta (Castelnuovo Berardenga) rappresenta forse un unicum della ristorazione nostrana e internazionale: ce lo siamo fatti raccontare dai suoi proprietari Senio Venturi ed Elisa Bianchini.

25 Novembre 2021
FINE DINING LOVERS
A Roma il vecchio mattatoio rinasce e pensa in... verde
Think Green: la prima cena con chef Venturi
Ad aprire le danze è stato Senio Venturi, fresco di riconferma della stella per il suo ristorante L’Asinello di Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena, nel cuore del Chianti.

31 Ottobre 2021
LA CUCINA ITALIANA
Pan Co' Santi, il Dolce non dolce di Siena per il 1 Novembre
Una ricetta antichissima diffusa in tutta Siena e dintorni: il pan co’ santi è un lievitato dolce (ma non troppo) che si prepara in occasione della festa di tutti i santi, il 1 novembre.

28 Ottobre 2021
Luciano Pignataro Wine Blog
Processo Creativo di Primo Piatto dei Campi: the winner is Cecilia Olivi de L’Asinello Ristorante
L’edizione 2021 di Primo Piatto dei Campi, iniziativa siglata 50 Top Italy e Pastificio dei Campi e rivolta ai giovani talenti under 35, si è conclusa con l’attesissima finale di Gragnano alla sede del Pastificio dei Campi
L’edizione 2021 di Primo Piatto dei Campi, iniziativa siglata 50 Top Italy e Pastificio dei Campi e rivolta ai giovani talenti under 35, si è conclusa con l’attesissima finale di Gragnano alla sede del Pastificio dei Campi
A vincere, Cecilia…


27 Ottobre 2021
50 Top Italy
L’Asinello al 18° posto - categoria Cucina d'Autore 2022
50 Top Italy 2022
L’Asinello - 18° Cucina d'Autore 2022


1 Ottobre 2021
Meridiani
Sapore di Stelle
Sono 12 le stelle nel Senese. Il primato del Borgo più lucente va a Castelnuovo Berardenga
Sono 12 le stelle nel Senese. Il primato del Borgo più lucente va a Castelnuovo Berardenga, con tre ristoranti premiati dalla Michelin.
... L'Asinello, che in una pittoresca ex stalla fa scoprire agli ospiti una cucina territoriale…

18 Agosto 2021
Reporter Gourmet
Da stalla a fine dining, come portare una stella Michelin in un paese di 60 abitanti: L’Asinello di Senio Venturi
Può un ristorante tirato su dalle ceneri di una stalla ambire al riconoscimento più prestigioso della ristorazione internazionale? Sì: ce lo dimostra Senio Venturi col suo Asinello, insignito di una stella Michelin a 10 anni dall’apertura.

10 Agosto 2021
Gambero Rosso
Mangiare in provincia di Siena. I ristoranti da provare.
Compie il primo decennio d’attività L’Asinello, il ristorante di Senio Venturi e Elisa Bianchini aperto nel 2011 a Villa a Sesta, un piccolo borgo nel cuore del Chianti.

9 Agosto 2021
Oinos - Vivere di Vino
L'Asinello di Villa Sesta: Brilla in Chianti la stella di Senio Venturi
L'Asinello, piccola bomboniera del gusto, è il ristorante del senese e contradaiolo della Tartuca Senio Venturi e della Riminese Elisa Bianchini, aperto nel 2011 a Villa Sesta, piccolo, romantico e autentico borgo nel cuore delle vigne del Chianti Classico a Castelnuovo Berardenga, a pochi chilometri da Siena.

2 Agosto 2021
Luciano Pignataro
Processo Creativo di Primo Piatto dei Campi: i 4 finalisti
L’edizione 2021 di Primo Piatto dei Campi vede in finale 4 preparazioni, secondo il giudizio della giuria.
L’iniziativa, siglata 50 Top Italy e Pastificio dei Campi, quest’anno ha per tema il Processo Creativo, dunque l’idea che dà vita ad un nuovo piatto e la conseguente evoluzione che ne scaturisce, partendo dal formato di pasta protagonista della ricetta.

23 Giugno 2021
Studio Neri Sabatini
Intervista a Elisa Bianchini Ristorante L'Asinello
Per la categoria ‘Interviste’ del nostro blog oggi abbiamo il piacere di ospitare Elisa Bianchini che insieme al marito, lo chef Senio Venturi, gestisce da diversi anni il Ristorante L’ASINELLO a Villa a Sesta, in provincia di Siena.
I più aggiornati e attenti dei nostri lettori siamo sicuri che avranno avuto un moto di entusiasmo leggendo il nome del ristorante perché – meno di due anni fa – ha fatto eco la loro conquista della prima Stella Michelin. Per alcuni è stata perfino vissuta come se un pezzetto di quella Stella fosse merito proprio!

11 Maggio 2021
Agrodolce
Top 3 dei migliori piatti de L’Asinello, stellato del Chianti
Ci troviamo nel piccolo borgo di Villa a Sesta, situato a un tiro di schioppo da Castello di Brolio e non lontano da Siena. In questa campagna ancora genuina, dove i ritmi quotidiani scorrono lenti, 10 anni fa Senio Venturi, chef e patron del ristorante stellato L'Asinello e la moglie Elisa Bianchini, hanno coronato il loro sogno d’amore: aprire un ristorante che rispecchiasse il loro carattere e le loro passioni.

16 Aprile 2021
Luciano Pignataro
Mafaldone primaverili al sapore di carbonbara di Cecilia Olivi
Cecilia Olivi, de L’Asinello ristorante di Castelnuovo Berardenga, partecipa a Processo Creativo di Primo Piatto dei Campi, iniziativa siglata 50 Top Italy e Pastificio dei Campi, con Mafaldone primaverili al sapore di carbonara.

7 Aprile 2021
Italian Gourmet
Errori in cucina. Anche gli chef sbagliano. I racconti dei protagonisti
Errare è umano, perseverare è diabolico. Non è un semplice modo di dire ma è pura e semplice realtà. Lo sanno bene anche gli chef d’alta cucina: è proprio dagli errori che si impara, si migliora.

3 Aprile 2021
Gazzetta Motori
Audi A6 Allroad, in viaggio con la station wagon rialzata
Diario di bordo del viaggio da Roma al Chianti con l’Audi A6 Allroad, tra strade, paesaggi e degustazioni da favola.

18 Marzo 2021
Identità Golose
Guida 2021
Nello sterminato comune di Castelnuovo Berardenga, roccaforte del Chianti, la piccola enclave di Villa a Sesta ospita la grande tavola de l’Asinello, da un decennio luogo di cucina, gusto e piacere

10 Febbraio 2021
Food&Wine Italia
I dolci di Carnevale. Fritti tradizionali, ricordi di famiglia e fantasiose creazioni d’autore
Fritti tradizionali, ricordi di famiglia e fantasiose creazioni d’autore. Abbiamo chiesto a chef, fornai e pasticceri le loro ricette preferite per rendere più dolce l’inverno.

10 Febbraio 2021
Vanity Fair
Le ricette degli chef stellati per San Valentino 2021
Ecco i piatti più romantici, passionali e afrodisiaci creati dagli chef dei ristoranti stellati di tutta Italia per celebrare la festa degli innamorati.

29 Dicembre 2020
Il forchettiere
Cenone di San Silvestro o pranzo di Capodanno… si, purchè sia a domicilio
Ecco una serie di proposte fuori dagli schemi per un Cenone di San Silvestro o un pranzo di Capodanno all’insegna del delivery, da parte degli chef toscani.

23 Dicembre 2020
Michelin Guide
Ingredienti, territori e virtù dei lievitati natalizi stellati MICHELIN
Più del pandoro e di ogni altra dolcezza legata alle festività, il panettone è un rito ancestrale ed uno spazio creativo-competitivo a sé stante che oltre a mastri pasticceri e antichi fornai, appassiona e coinvolge alcuni dei più celebri chef (stellati e non) della Guida MICHELIN.

18 Dicembre 2020
LA GASTRONOMANIACA
Natale 2020: 8 regali gourmet per tutti i foodlover
Siete ancora alla ricerca del regalo perfetto?
Anche quest’anno a pochi giorni dal Natale voglio venirvi in aiuto!
Vista la lontananza che patiremo da amici e parenti, qual è il modo migliore per far sentire il nostro affetto?
Ma far arrivare direttamente a casa di chi amiamo il regalo ovviamente!
Allora ecco qua 8 regali gourmet da inviare direttamente al vostro foodlover del cuore

17 Dicembre 2020
IDENTITA' GOLOSE
Cento (e più) dolcezze per il Natale: ecco le migliori in tutt’Italia, secondo Identità Golose
Identità Golose non fa classifiche di panettoni, pandori e altre dolcezze natalizie, ma ha piacere a dare buoni consigli a beneficio del vostro palato. Abbiamo allora chiesto ai nostri autori e collaboratori quale dolce delle feste a loro giudizio debba essere presente sulle tavole del buongustaio, e dunque meriti la loro citazione? Ecco le risposte

15 Dicembre 2020
Il Giornale del Cibo
Menu di Natale a prova di… Chef! 8 ricette suggerite da grandi cuochi Italiani
In fatto di ricette natalizie si sa, gli italiani sono particolarmente campanilisti e ognuno nella propria regione, secondo radicate usanze, ritiene di avere le migliori con cui santificare le feste. Oggi abbiamo voluto, quindi, andare oltre le tradizioni più classiche e fornirvi alcuni validi consigli da riprodurre a casa vostra, consigli di preparazioni firmati però da grandi nomi della cucina italiana.

7 Dicembre 2020
Gambero Rosso
L'Asinello | Ristoranti D'Italia 2021 Gambero Rosso
L'Asinello è nella Guida "Ristoranti d'Italia 2021" del Gambero Rosso
La recensione dell'Asinello nella Guida "Ristoranti d'Italia 2021" del Gambero Rosso

7 Dicembre 2020
La Repubblica
Dal panettone alla cena completa, la spesa di Natale a Roma arriva a domicilio
Pasticcerie e enoteche, botteghe del gusto e ristoranti: gli indirizzi (online) per ordinare e ricevere con il delivery i prodotti necessari per i cenoni e i pranzi delle feste

30 Novembre 2020
Beverfood
Dal caffè ai formaggi: 11 eccellenze gastronomiche tutte italiane da regalare (o regalarsi) a Natale
Ultimo giorno di novembre, il Natale è ormai alle porte. Saranno sicuramente delle festività meno spensierate del solito, ma c’è comunque un modo per farci sentire più vicini nonostante la lontananza: regalare (o regalarsi) un’eccellenza gastronomica tutta italiana.
’ASINELLO – In seguito agli attuali provvedimenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, il Ristorante L’Asinello ha pensato a due diverse iniziative per il Natale 2020. Un modo per raggiungere i propri cari con un caldo abbraccio a…

30 Novembre 2020
Il Giornale del Cibo
COSA REGALARE A NATALE: ALCUNE ECCELLENZE ITALIANE DA PROVARE
Il Natale si avvicina e con lui, nonostante il periodo non sia dei migliori in quanto spirito di festa, la voglia di fare un regalo ai propri cari. Mai come quest’anno, è importante sostenere l’economia nazionale ed europea, per quanto possibile, scegliendo doni che abbiano bandiera tricolore.
PANFORTE ARTIGIANALE L'ASINELLO
A Villa a Sesta, piccolo e autentico borgo nel cuore del Chianti, Senio Venturi e Elisa Bianchini hanno aperto nel 2011 il loro ristorante L’Asinello. Per Natale hanno pensato bene di permettere ai propri…

17 Novembre 2020
La Repubblica
L'Asinello | La Repubblica SIENA
L'Asinello è nella Guida de La Repubblica ai Piacere e ai Sapori di SIENA
L'Asinello è nella Guida de La Repubblica ai Piacere e ai Sapori di SIENA
Dalla Val d'Orcia alla Val d'Elsa il piacere della memoria

3 Novembre 2020
Il Messaggero
Ravioli di Faraona e Fiori di Sambuco
Cucina d'autore e calda accoglienza nel ristorante di Senio Venturi e Elisa Bianchini.

3 Novembre 2020
Food & Beverage
CHEZ...SENIO VENTURI
Ci stupiscono, ci emozionano, ci fanno scoprire sapori nuovi e inaspettati, dando vita ad abbinamenti creativi o perfezionando piatti della tradizione; ma gli chef cosa mangiano? Che segreti nascondono? Quindici domande per scoprire i “vizi privati” dei grandi cuochi

3 Novembre 2020
Antenna Radio Esse
Senio Venturi chef stellato de l’Asinello Ristorante, ospite su Antenna Radio Esse
Senio Venturi chef stellato de l’Asinello Ristorante, ospite su Antenna Radio Esse
Protagonista della nostra rubrica “L’intervista della settimana” lo chef stellato de l’Asinello Ristorante Senio Venturi. Un successo sempre più grande conquistato con tenacia e passione insieme alla moglie Elisa dal piccolo borgo di…

2 Novembre 2020
Il Forchettiere
"TUSCANBURGER" Il Libro di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano
Viaggio tra i luoghi, le storie e i personaggi di un'icona dello street food contemporaneo.
Di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano

21 Ottobre 2020
BEVERFOOD
L’Asinello: dieci anni di successi e ingresso nella 50 Top Italy 2021
E’ stato un anno senza dubbio particolare quello dell’Asinello, il ristorante dello chef Senio Venturi e di Elisa Bianchini a Villa Sesta nella campagna senese più remota e meno battuta.
Dopo la conquista della Stella Michelin nel 2019 in arrivo un altro prestigioso riconoscimento. L’Asinello è entrato nella classifica 50 Top Italy 2021, piazzandosi al 28^ posto

20 Ottobre 2020
50 TOP ITALY
50 Top Italy 2021 | Ristoranti fino a 120€
Il Ristorante L'Asinello al 28° posto per 50 Top Italy 2021 nella categoria Ristoranti fino a 120€

20 Ottobre 2020
50 TOP ITALY
L'Asinello | 28° award 2021 per 50 Top Italy
Dal 2011 lo chef Senio Venturi e la moglie Elisa Bianchini, che si occupa della sala, portano avanti il loro progetto di ristorazione nel piccolo borgo di Villa a Sesta nel Chianti Senese a poca distanza da Castelnuovo Berardenga.

20 Ottobre 2020
SIENA NEWS
L’Asinello tra i migliori ristoranti d’Italia: 28esimo nelle Guida 50Top Italy 2020
L’Asinello di Senio Venturi a Castelnuovo Berardenga è nella Top 50 dei migliori ristoranti italiani 2021 di 50 Top Italy 2021 e Luciano Pignataro Wine & Food Blog nella categoria “fino a 120 euro”, 50 Top Italy 2021, la guida on-line e completamente gratuita ai Migliori Ristoranti Italiani.

11 Ottobre 2020
Pop Eating
La cucina carezzevole e poetica di Senio Venturi all'Asinello di Villa A Sesta
In una unione eufonica fra cucina e sala, lo chef e la moglie Elisa Bianchini preservano la versione più limpida dell'appagamento, lontana dalla corsa alla likeability.

2 Ottobre 2020
Cook Inc
L’Asinello di Senio ed Elisa, gioiello di Villa A Sesta
Mi emoziono sempre un po’ quando siedo a una tavola che ha una storia interessante. Perché il vissuto delle persone, che si annida come un filo nella trama tra quotidiane vittorie e sconfitte, continua a fare capolino. Sminuito se spiegato a parole, si coglie nei gesti, nell’approccio e nelle libere scelte. Niente di più profondo per entrare in sintonia.

26 Settembre 2020
POMO GIALLO
Ho provato uno dei nuovi stellati 2020
Siamo a Castelnuovo Berardenga, nel bel mezzo delle colline senesi, nel bel mezzo del nulla, in un piccolo borgo che nonostante dia domicilio a poche anime, conta due ristoranti insigniti della stella Michelin.
Ecco uno di questi, l’Asinello, è proprio il ristorante dove siamo dirette.

23 Settembre 2020
AGRODOLCE
7 piatti da chef per sfruttare le spezie della vostra dispensa
In cucina come nella vita esistono molte frasi fatte, più o meno veritiere. Senza ombra di dubbio ciò che non può essere smentito è che il tocco dello chef in un piatto cambia sempre le carte in tavola.
L’aggiunta di una spezia, di un’erba, anche in minima quantità, stravolge la pietanza, conferendogli anima e vigore.
Non basta aggiungere, bisogna conoscere, avere esperienza e senso della misura.
Queste sono doti di alcuni chef i cui piatti, speziati, sono conosciuti e apprezzati con ampio consenso.

13 Settembre 2020
IL FORCHETTIERE
Chef Senio Venturi, l’Asinello e l’arte di sovvertire i dogmi della Rossa
Senio Venturi e il suo Asinello sono gli artefici del “fenomeno” Villa a Sesta (Siena), un angolo di Chianti Classico con uno dei più alti rapporti tra numero di stelle Michelin e densità di popolazione. Ecco il ristorante che sovverte molti dogmi legati alla Rossa

11 Settembre 2020
AGRODOLCE
L’Asinello, Castelnuovo Berardenga
Il comune di Castelnuovo Berardenga – e più precisamente la frazione di Villa a Sesta – ospita l’Asinello, un piccolo ristorante quest’anno insignito della Stella Michelin. Intimo, avvolto da un romantico cortile ideale per cene estive e spensierate, l’Asinello offre un’esperienza calda e familiare ma al contempo curata e originale.

30 Luglio 2020
IDENTITA' GOLOSE
La ristorazione italiana rinasce anche in Emilia Romagna, Toscana, Umbria
Ventuno grandi chef, altrettanti piatti-simbolo di questa fase di ripartenza. La sesta puntata della nostra inchiesta

28 Luglio 2020
GAMBERO ROSSO
Spessore 2020. Un viaggio nell’Italia più buona per l’evento che cambia senza perdere l’identità
NEL 2013 FAUSTO FRATTI HA IDEATO SPESSORE, SCOMMETTENDO SULL’ENERGIA DELL’IMPROVVISAZIONE, SUL GIOCO DI SQUADRA E SUL TALENTO DEI GIOVANI CUOCHI ITALIANI. ANCHE QUEST’ANNO, SPESSORE SI FARÀ.
E L’EVENTO MOLTIPLICHERÀ GLI APPUNTAMENTI, VIAGGIANDO PER L’ITALIA.
A PARTIRE DAL 5 AGOSTO.

23 Luglio 2020
CNN TRAVEL
Italy laments the loss of the US tourist
(CNN) — Americans have long had a love affair with Italy. This summer, that love affair is on hiatus, and Italy is feeling the heartache.
According to the Italian government's statistics bureau, six million US travelers choose Italy for their vacation each year. Lured by timeless dolce vita, dramatic coastal beach settings, food and wine, history and so much more, US travelers will largely have to do without this year.
As Europe transitions out of the emergency phase of the Covid-19 pandemic, border closures remain in place with only a handful of non-EU nations added to a "safe" list for essential travel only.
Italy hasn't adopted the EU's recommended list of safe countries, and the US -- deemed a high risk because of a surge in coronavirus cases -- wasn't even on the list to begin with.

23 Giugno 2020
AGRODOLCE
Ristorazione: le associazioni di categoria e la difficoltà di fare rete
Il settore della ristorazione è da sempre percepito come un comparto rigoglioso, importante per la nostra economia e in costante crescita nonostante le tante difficoltà affrontate negli ultimi anni.
Le nostre percezioni non sono poi così sbagliate, sono i numeri a confermarcelo. Tuttavia, se c’è una cosa che abbiamo scoperto durante l’epoca Covid e su cui dovremmo riflettere tutti quanti (giornalisti, imprenditori ed esperti di comunicazione), è la poca rilevanza a livello politico del settore ristorativo.
Un problema sicuramente dovuto alle mancanze della classe politica e dirigenziale italiana, ma anche all’incapacità degli imprenditori di fare rete e alla difficoltà di creare un’associazione di categoria unica, unita e omogenea.

23 Giugno 2020
Foodie in Town
Foodie in Town | Intervista allo Chef Senio Venturi
Foodie in Town 62
Sesta Stagione
23 Giu 2020

22 Maggio 2020
FINE DINING LOVERS
Ripartire, dalla sala: la parola a maître, sommelier e restaurant manager
Dopo il lockdown, i ristoranti italiani stanno con cautela provando a tornare alla normalità.
Anche nel mondo dell'alta cucina ci si è dovuti adattare alle norme sanitarie e di distanziamento, modificando i locali perché le indicazioni siano rispettate.
In qualche caso i cambiamenti sono stati lievi (spesso i ristoranti fine dining hanno a disposizione ampie metrature), in altre occasioni più sostanziosi.

22 Maggio 2020
SCATTI DI GUSTO
I ristoranti stellati che hanno riaperto in Italia regione per regione
Ancora poche aperture tra i ristoranti stellati che hanno deciso di attendere fino al mese di giugno. Ecco la mappa di quelli aperti
Le riaperture dei ristoranti, iniziate il 18 maggio in tutta Italia, si susseguono di giorno in giorno.

12 Maggio 2020
GAMBERO ROSSO
Donkey Away, i menu da asporto de L’Asinello. Che pensa anche ai bambini
L’Asinello è il ristorante di Senio Venturi e sua moglie Elisa, circondato dalla quiete della campagna senese. Anche un piccolo Borgo, però, si può inventare un originale servizio take away.

11 Maggio 2020
FIRENZE SPETTACOLO
Asporto e Delivery: i ristoranti
La Guida in progress ai servizi dei locali su Firenze Spettacolo

9 Maggio 2020
GAZZETTA DI FIRENZE
Riapre il ristorante L’Asinello con il servizio di asporto Donkey Away
Era il 2011 quando Senio Venturi e sua moglie Elisa Bianchini aprirono il ristorante L’Asinello Villa a Sesta, un piccolo borgo nel cuore del Chianti vicino Castelnuovo Berardenga.

22 Aprile 2020
SCATTI DI GUSTO
Coronavirus. 15 chef stellati spiegano le loro riaperture in Toscana
Nella giostra di date che quotidianamente vengono annunciate e smentite, la riapertura di bar e ristoranti resta circondata da nebbie che il proliferare di comitati e commissioni non sembra in grado di dissipare.

15 Aprile 2020
50 Top Italy
La ricetta dei Pici alla Trippa
I Pici sono un tipo di pasta fresca fatta a mano, simili agli spaghetti, ma più spessi, e tipici del sud della Toscana.

4 Aprile 2020
MANGIA E BEVI
Agnello alla brace, daikon e caffè. La ricetta stellata del ristorante L’Asinello
La Pasqua si avvicina, è tempo di scegliere il menu. Se siete alla ricerca di idee per cucinare l’agnello, questa è la ricetta perfetta di Senio Venturi, patron del ristorante stellato L’Asinello

27 Marzo 2020
LA FINESTRRA DI STEFANIA
Una frittata per beneficenza: lo chef stellato Senio Venturi lancia la raccolta fondi per aiutare Siena Soccorso
Senio Venturi, lo chef stellato del ristorante L’Asinello di Villa a Sesta (Siena), insieme alla moglie Elisa Bianchini, hanno lanciato questa importante raccolta fondi, in sostegno dell’Associazione Siena Soccorso, l’associazione delle Misericordie della provincia di Siena.

27 Marzo 2020
IL FORCHETTIERE
Virus, lo stellato Senio Venturi lancia il “frittata challenge” per raccogliere fondi
Lo chef Senio Venturi (L’Asinello, 1 stella Michelin) lancia sul web la “frittata challenge” per raccogliere fondi: chi rigira la frittata al primo colpo si aggiudica un dessert “stellato”

25 Marzo 2020
OINOS VIVEREDIVINO
“Rigiriamo insieme la frittata”: Senio e Elisa sostengono la Misericordia di Siena e provincia
I due ristoratori hanno organizzato una raccolta fondi a favore delle Misericordie senesi e la promuovono tramite la diffusione di filmati di chi rigira la frittata.

24 Marzo 2020
SIENANEWS
#rigiriamoinsiemelafrittata: raccolta fondi del ristorante “L’Asinello” per la Misericordia di Siena
“Rigiriamo insieme la frittata. Sosteniamo la Misericordia di Siena per l’emergenza Covid-19”. Inizia cosi il messaggio che lo chef del ristorante L’Asinello Senio Venturi ha scritto nella sua raccolta fondi su Go fund me

13 Marzo 2020
GAMBERO ROSSO
#IOCUCINOACASA. Le videoricette domestiche dei cuochi di tutta Italia per Gambero Rosso
Semplici preparazioni domestiche col guizzo d’autore, ricette facili da replicare e suggerimenti da copiare. Anche gli chef italiani, in questi giorni di pausa forzata, sono chiusi in casa. E cucinano per la famiglia: gli abbiamo chiesto di condividere con tutti le loro ricette.

13 Marzo 2020
PUNTARELLA ROSSA
Pappardelle al ragù al coltello di lepre, la ricetta dello chef Venturi del ristorante L’Asinello nel Chianti
La Pappardella al ragù di lepre è un piatto tipico toscano che lo chef Senio Venturi propone nel suo ristorante L’Asinello.

2 Marzo 2020
PANORAMA
A Villa a Sesta un piccolo borgo incantato con L'Asinello e un firmamento di stelle
Fra le vigne del Chianti la luce è unica, il paesaggio sconfinato e morbido. Si respira pace lungo le strade di queste colline che portano all' Asinello...

22 Febbraio 2020
BEVERFOOD
L’Asinello: nel Chianti il gusto torna protagonista
L’Asinello: nel Chianti il gusto torna protagonista e lo fa con una semplicità disarmante.
Ci sono eventi che per la loro natura straordinaria e l’incredibile rarità con cui si verificano, sono reputati al limite dell’impossibile: dai doppi arcobalieni, ai fulmini globulari...

6 Febbraio 2020
Porzioni Cremona
L’Asinello cresce
L’Asinello Cresce.
L’Asinello con umiltà passo dopo passo di strada ne ha fatta da quando lo conoscemmo tanti anni fa. E, cosa importante, senza perdere il candore e la semplicità degli inizi...

29 Gennaio 2020
CUCINA E VINI
Insalata di lingua, cavolo nero tostato e nocciole
Villa a Sesta è un piccolo paese nel cuore del Chianti con una singolare caratteristica: ha 60 abitanti e ben due ristoranti stellati. Uno dei due è L'Asinello, gioiello di eleganza e ricerca gastronomica...

13 Gennaio 2020
TOSCANA DAILY
Pranzo della Domenica all’Asinello con Filippo Saporito
L’Asinello ha organizzato per il 2020 una serie di eventi a 4 mani con amici e colleghi da tutta Italia per festeggiare il 2019, un anno ricco di importanti riconoscimenti professionali per Senio e Elisa...

1 Gennaio 2020
IDENTITÀ GOLOSE
Guida 2020
Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

1 Gennaio 2020
TOURING CLUB ITALIANO [Guida cartacea]
Alberghi e ristoranti d’Italia 2020
Ben 27 edizioni per la storica guida del Touring dedicata all’ospitalità e alla ristorazione; una proposta di oltre 4500 strutture scelte con la consueta autorevolezza in materia.

1 Gennaio 2020
LE GUIDE DE L’ESPRESSO [Guida cartacea]
I Ristoranti e i Vini d’Italia 2020
Regione per regione, ecco i migliori ristoranti d'Italia

1 Gennaio 2020
GAMBERO ROSSO [Guida cartacea]
Ristoranti d’Italia 2020
Da 30 anni la guida Ristoranti d'Italia monitora il territorio e registra mode, andamenti ed evoluzioni della ristorazione

25 Novembre 2019
MENTE LOCALE
Guida Michelin 2020: i ristoranti stellati a Firenze e in Toscana
Trentatrè novità, delle quali due new entry nella categoria delle 2 stelle e 30 che si sono aggiudicati 1 stella per un totale di 374 ristoranti stellati in tutta Italia

19 Novembre 2019
SCATTI DI GUSTO
Guida Michelin 2020. Menu e prezzi dei nuovi ristoranti stellati
Tempo di prevedere nuove visite ai ristoranti. Sono quelli che hanno guadagnato le nuove stelle Michelin per il 2020. Eccovi la guida completa a tutti gli indirizzi, come di consueto dal nord al sud dell’Italia, per sapere cosa si mangia e quanto si spende....

19 Novembre 2019
LA NAZIONE
Guida Michelin 2020, i ristoranti stellati di Toscana, Umbria e La Spezia
La "bibbia" della ristorazione incorona ancora una volta la Toscana, dove Pinchiorri guida un plotone di grandi cucine

8 Novembre 2019
PANORAMA
I Ristoranti Stellati della Toscana
Come ogni anno si aggiorna la lista della Guida Michelin. La Toscana si conferma terra di eccellenza gastronomica con 40 ristoranti

7 Novembre 2019
POP EATING
Senio Venturi porta una nuova stella Michelin a Villa a Sesta
Senio Venturi de L'Asinello Ristorante di Castelnuovo Berardenga conquista la Stella Michelin per il 2020

7 Novembre 2019
LIBERO 24X7
Senio Venturi, la nuova 'stella' della cucina italiana
Il culmine di anni di attesa e speranza terminati con la fatidica telefonata che ha assicurato la prestigiosa certificazione d'eccellenza. Oggi è arrivato il massimo coronamento di tutto ciò che abbiamo sperato, immaginato

6 Novembre 2019
MICHELIN GUIDE
Il Punto di Vista della Guida MICHELIN 2020
Una stella • una cucina di grande qualità, merita la tappa.

6 Novembre 2019
GO NEWS
Ristoranti stellati in Toscana, conferme e novità dalla Guida Michelin 2020
In quanto a ristoranti stellati Toscana è sinonimo di qualità. La nostra regione ha fatto la sua bella figura e ha portato a quaranta i ristoranti premiati dalla Guida Michelin

6 Novembre 2019
FIRENZE TODAY
Guida Michelin 2020: i ristoranti stellati della Toscana
Un grande successo per Firenze e la Toscana e che continua ad essere tra le regioni più premiate con quaranta ristoranti di cui uno con 3 stelle, quattro con 2 stelle, trentacinque con 1 stella...

6 Novembre 2019
SIENANEWS
La Guida Michelin premia lo chef senese Senio Venturi
La provincia di Siena ha un nuovo ristorante stellato. E’ L’Asinello che si trova a Villa a Sesta, nel comune di Castelnuovo Berardenga.

6 Novembre 2019
RADIOSIENATV
L’Asinello dello chef senese Senio Venturi ottiene la stella Michelin
Premio al ristorante di Villa a Sesta: sono 10 i ristoranti senesi stellati

6 Novembre 2019
MICHELIN [Guida cartacea]
La Guida Michelin Italia 2020
La scheda sulla Guida Michelin cartacea

4 Febbraio 2019
GAMBERO ROSSO
Bartolini con Juan Quintero a Borgo San Felice e mille altre novità tra Siena e provincia
Il braccio destro di chef Senio Venturi, Daniele Dattoli, collaborerà in maniera profonda al rilancio di Mugolone

24 Gennaio 2019
IDENTITÀ GOLOSE
La caparbietà dell'Asinello
L'insegna nel Chianti Senese di Senio Venturi si conferma un indirizzo piacevole e interessante. Appunti di degustazione
L'insegna nel Chianti Senese di Senio Venturi si conferma un indirizzo piacevole e interessante. Appunti di degustazione

5 Dicembre 2017
AGRODOLCE
L’Asinello, Castelnuovo Berardenga
L’Asinello è la perfetta sintonia tra la Romagna e il Sangiovese di Toscana; è come una festa di paese. Siamo a Villa a Sesta nel Chianti Senese, patria del Dit’Unto, dove si respira la grande cucina dello chef Senio Venturi, aiutato in sala dalla moglie Elisa Bianchini.

25 Settembre 2017
WE CHIANTI
Aspettando Dit'Unto: conosciamo L’Asinello (di Senio ed Elisa) e Andrea Giuseppucci
La grande tradizione toscana e l’accoglienza di Senio Venturi al ristorante L’Asinello. A Villa a Sesta Senio e sua moglie hanno scelto di dedicare la loro vita all’ospitalità.

19 Luglio 2017
LA CUCINA ITALIANA
Mangiare a Siena: 8 ristoranti dove provare la vera cucina senese
Per esplorare una città d'arte come Siena, si deve cercare di conoscerne anche i sapori più veri: ecco i ristoranti dove trovare la vera cucina senese toscana

25 Febbraio 2017
REPORTER GOURMET
La grande tradizione toscana e l’accoglienza di Senio Venturi al ristorante L’Asinello
In una delle zone più belle d’Italia, a Villa a Sesta, nel cuore del Chianti Classico, Senio Venturi e sua moglie hanno scelto di dedicare la loro vita all’ospitalità. Tra buona cucina e una sala calorosa, una coppia formidabile che saprà affascinarvi.

27 Maggio 2015
MANGIARE A SIENA
Senio Venturi ci porta dentro la cucina de L’Asinello
Senio Venturi, 37 anni senese e contradaiolo della Tartuca, è lo chef del ristorante L’Asinello, piccolo locale di gusto che si trova nella graziosa frazione di Villa a Sesta, nel comune di Castelnuovo Berardenga.

29 Agosto 2014
PIATTO FORTE GIUNTI
Ristorante L'Asinello di Villa a Sesta
Mettere la ritualità nel cassetto, dare spazio alla buona sostanza: è la ricetta di questa interessante tavola senese.

2 Gennaio 2014
BIBENDA
L’Asinello Ristorante
Ospitato in quella che era appunto una stalla per asini, nel cuore di un piccolo incantevole borgo, il localino di Elisa Bianchini e Senio Venturi si è ritagliato un posto di tutto rispetto nella ristorazione locale.
